Metti a disposizione il tuo tempo e le tue capacità per chi ha bisogno di aiuto.
Partecipa all’approvvigionamento di prodotti non deperibili.
Il tuo contributo può aiutare molte persone.
Siamo un ente del Terzo Settore ispirato ai principi della carità cristiana e alla promozione della persona.
Con dedizione e gratuità, sosteniamo chi è in difficoltà attraverso la consegna di pacchi viveri e l’affetto dei nostri volontari.
Promuoviamo e organizziamo la raccolta di alimenti e contributi, offrendo supporto a chi ne ha bisogno.
Garantisci pacchi viveri e moltiplica con noi LEGAMI, RELAZIONI e SOLIDA
Preparare un pasto da condividere con la propria famiglia è qualcosa di semplice che non tutti hanno la possibilità di fare. Le ragioni sono molteplici e personali: malattie, perdita di lavoro, tragedie familiari o semplice solitudine. Queste sono solo alcune delle storie che ci troviamo ad affrontare ogni giorno… Il Banco di Solidarietà è fatto da centinaia di volontari che, portando un pacco alimentare a persone in difficoltà, offrono amicizia, relazione, una mano tesa.
La Fondazione Banco Alimentare organizza ogni anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Iniziativa permanente che si svolge annualmente nel periodo pre-pasquale presso le scuole di ogni ordine e grado.
È un progetto che prevede il dono periodico di generi alimentari da parte di privati, scuole, parrocchie e gruppi.
Il Banco di Solidarietà di Como, Ente non profit ODV, promuove strumenti di assistenza sociale per la realizzazione di un’autentica solidarietà tra le persone.
𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝗻𝗼
🎁 Il Giorno del Dono, istituito in Italia (primo Paese al mondo) con la Legge n.110 del 14 luglio 2015, nasce per 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗮. Dal 2015 si celebra ogni anno il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse.
Per il Banco di Solidarietà di Como, 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: un gesto gratuito che diventa nutrimento e legami, e arricchimento per chi lo fa e per chi lo riceve.
𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶!!
#GiornoDelDono #4ottobre #fraternità #dialogo #VitaDelBanco #Comunità ... Leggi di piùComprimi
3 ottobre – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
«…𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘮𝘪𝘨𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘗𝘢𝘦𝘴𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘧𝘶𝘨𝘨𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘦, 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘦𝘤𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘦𝘳𝘪𝘢.»
(art. 1, Legge 21 marzo 2016 n. 45 – G.U. n.76 del 1/04/2016)
𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 significa 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 i volti di chi è arrivato fin qui e 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 a chi oggi vive la fatica dell’esilio e della povertà.
Al Banco di Solidarietà di Como questo si traduce in gesti concreti: ascolto, accoglienza, un pacco alimentare consegnato con discrezione, la lotta allo spreco che diventa nutrimento e rispetto.
Se condividi questo impegno, puoi:
• 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗗𝗼𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗮
• 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮/𝗼
• 𝗳𝗮𝗿 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼
Per saperne di più, vieni a trovarci o contattaci!
📍 Via Lenticchia 39 – Como • 351 4135562 • [email protected]
#3ottobre #memoria #accoglienza #comunità #VitaDelBanco ... Leggi di piùComprimi
🥫✨ 𝗥𝗘𝗦𝗢𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 – 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 “𝗗𝗼𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝘀𝗮”
Anche questo mese, la solidarietà ha lasciato il segno.
Grazie alle tante persone che hanno partecipato, abbiamo raccolto:
📦 𝟰𝟬𝟲,𝟲𝟯 𝗸𝗴 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶
💶 𝟱𝟳𝟬 € 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Le donazioni economiche ci permetteranno di acquistare i prodotti mancanti e completare i pacchi destinati alle famiglie in difficoltà.
💛 Ma c’è un altro dono che 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗹𝗶 𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝘂𝗿𝗼: 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗿𝗲.
Donare rende felici.
È un gesto semplice che cambia le cose, e spesso cambia per prima la persona che lo compie.
Perché fare spazio all’altro ci restituisce il senso profondo di ciò che conta.
Grazie a tutti voi che, mese dopo mese, scegliete di esserci.
📍La campagna continua: tutte le info su 👉 bdscomo.it/sostienici/dona-la-spesa/ ... Leggi di piùComprimi